Bellini, La sonnambula

Ordina biglietti
Ottobre 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Senza mai rendersene conto, l’eroina di quest’opera di Vincenzo Bellini compie imprese da capogiro sfidando la morte, mentre la cantante chiamata a interpretarla è ben consapevole che si tratta di uno dei ruoli più belli e rischiosi del repertorio belcantistico. In questa occasione, sarà Nadine Sierra a dimostrare la propria virtuosità con un fascino tanto irresistibile quanto fragile, mentre la regia della produzione che apre la stagione globale delle trasmissioni MET HD è affidata a Rolando Villazón, la cui immaginazione risplende più che mai davanti a questa sfida artistica. Il pubblico di Müpa Budapest ha già avuto occasione di applaudirlo più volte – così come il direttore d’orchestra di questa magnifica esecuzione de La sonnambula, Riccardo Frizza.

La trasmissione sarà in lingua originale, con sottotitoli in ungherese e in inglese.

Le trasmissioni “Metropolitan Opera Live in HD” sono rese possibili grazie alla collaborazione con il nostro partner liveincinema.eu s.r.o.

 

Programma e cast

Direttore d'orchestra: Riccardo Frizza
Cast:
Amina: Nadine Sierra
Lisa: Sydney Mancasola
Elvino: Xabier Anduaga
Rodolfo: Alexander Vinogradov
Creatori:
Scene: Johannes Leiacker
Costumi: Brigitte Reiffenstuel
Luci: Donald Holder
Coreografia: Leah Hausman
Regia: Rolando Villazón

Palace of Arts Müpa Budapest

Quando il Müpa Budapest, il nuovo centro culturale dell'Ungheria e della sua capitale, è stato aperto nel 2005, è stato costruito per rappresentare più di 100 anni di storia culturale ungherese. Come conglomerato di luoghi culturali, l'edificio non ha precedenti nell'architettura ungherese del XX secolo e non ha pari in tutta l'Europa centrale.


I creatori di questo ambizioso progetto, la Trigránit Development Corporation, l'appaltatore principale Arcadom Construction e lo studio d'architettura Zoboki, Demeter and Partners, sono stati spinti dal desiderio di creare una nuova cittadella culturale europea come parte del nuovo complesso Millennium City Centre lungo il lungomare del Danubio, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il risultato è una struttura la cui qualità costruttiva, l'aspetto, la funzionalità e l'infrastruttura tecnologica del 21° secolo la rendono ideale per produzioni di altissimo livello. L'edificio è anche molto versatile e attrezzato per ospitare spettacoli di qualsiasi genere e su quasi tutte le scale.

 

Eventi correlati